Il video della mia conversazione con Sandro Iovine di FPMag è disponibile, oltre che qui e su YouTube, anche su Facebook.
Suspended – un talk online con Sandro Iovine di FPMag – 13-11-2021 Live
Quando si pensa alla Sicilia le prime immagini che vengono in mente, a seconda del pregiudizio che ci attanaglia, sono quelle di una terra assolata dal mare splendido, piuttosto che di donne velate di nero che si aggirano in paesi in cui l’omertà si incarna in uomini con la coppola in testa e la lupara sulla spalla.
Niente di tutto questo (per fortuna) appare nelle immagini di Massimo Cristaldi. Qui protagonista è il tempo, un tempo sospeso, come sospesi sono i paesaggi che ci presenta dove tutto sembra ricordare vestigia di un recente incompiuto passaggio dell’uomo.
Quelli che possiamo vedere sono luoghi immersi nell’assenza. Assenza di cura per ciò che l’uomo ha fatto in passato, assenza di una conclusione per opere iniziate e mai terminate. È un tempo che non c’è quello che fotografa Massimo Cristaldi, o meglio un “tempo interiore” che cristallizza, in un presente continuo, le ferite dello spazio e propone “deliranti proiezioni nel futuro”.
Massimo Cristaldi ci introdurrà al “suo” mondo sospeso nel tempo dialogando con Sandro Iovine sabato 13 novembre 2021 alle ore 15:00.
Presentazione di Suspended al MIA 2021 – 9 Ottobre 2021 – Milano
SUSPENDED, il libro, sarà presentato Sabato 9 Ottobre 2021 al MIA di Milano alle ore 17,30 presso lo Stand GENTE DI FOTOGRAFIA n. 25 – corridoio E
MIA Milan Image Art Fair – Superstudio Maxi, Via Moncucco 35, Milano
Interverranno: Massimo Cristaldi e Franco Carlisi (direttore di GENTE DI FOTOGRAFIA)
Suspended: Il Libro è uscito

Video by Domenico Fabiano
[...]Anche quando ci troviamo di fronte a un’opera d’arte incompiuta, la grandezza dell’autore la definisce e la rende in sé magnifica: è l’Incompiuta. È infatti proprio perché non conclusa che l’artista si ammanta di leggenda e di una storia ulteriore che impreziosisce la sua esistenza poiché l’immortalità del suo genio sarà sempre ricondotta al suo essere mortale. Il genio è ancora fra noi – immortale –, ma attraverso quell’incompiutezza ci ricordiamo che era come noi – mortale –. Ma un’opera d’arte incompiuta ci dice ancora di più: ci racconta del processo creativo, della smania del gesto autoriale che vuol giungere all’essenza, della vitalità della genialità che lotta con l’indolenza della malattia, del mistero di una mente che non si avvede della bellezza creata e l’abbandona, di un’epoca contraddittoria, come tutte le epoche, che stabilisce i canoni ma non riconosce i capolavori. Nessuna opera artistica incompiuta è minore, proprio perché è più aperta di un’opera d’arte conclusa. […]
Dall'Introduzione di Franco Carlisi
In Suspended c’è, se è possibile utilizzare queste due espressioni nello stesso respiro, uno splendido e tragico senso di vuoto, e un non so che di surreale. Mi piacciono gli spostamenti di scala che è possibile scorgere tra le macchine, le persone, le case e i colori di palazzi e paesaggi inondati e bruciati dal sole. Mi mostra una specie di dolorosa bellezza nella desolazione, che ci porta oltre qualsiasi speranza di recupero. Questo è un buon lavoro. Congratulazioni per essere rimasto così vero.
Dalla postfazione di Joel Meyerowitz
Confezione: cucita filo refe, dorso quadro con capitelli
100 pages, 55 color plates
30 x 30 cm
Testi in Italiano ed in Inglese
ISBN: 978-88-906116-4-3
Data di pubblicazione: Settembre 2021
GENTE DI FOTOGRAFIA EDIZIONI
New Exhibition in Philadelphia in 2021
Opening ins September 2021 my work Suspended will be in display in Philadelphia in the frame of the exhibition New Sicilian Topographics with Sandro Scalia, and Blaise Tobia @ 3808 Lancaster Gallery. This is going to be my second time in Philadelphia, after the show at Gravy Studio back in 2019.

Me and my Africa Twin on #AfricaTwinAdventureBook
A photograph on me on my Honda Africa Twin has been selected by Honda Italy for this year edition of a book celebrating the “glorious” Africa Twin adventure bike. A Pdf of the book can be downloaded from this link.

The B&W Diary (1)
Nel 2015 ho approcciato un progetto “One Camera, One Lens, One Year” (OCOLOY): una macchina fotografica ed un obbiettivo per un anno intero. Le fotografie di Ocoloy scattate nel 2015 sono qui. Il progetto nasceva dall’idea di “essere catturati dalle immagini che vedevamo ogni giorno”: Petapixel scrisse anche un articolo sul progetto qui. Assieme agli altri fotografi che parteciparono ad OCOLOY si mise assieme una mostra, ed una delle immagini scattate in Ocoloy fu un vincitore di categoria al Sony World Photo Award nel 2016.
Adesso, sei anni dopo, ho deciso di riabbracciare un nuovo progetto annuale che utilizzerà un approccio simile ai concetti di OCOLOY, pur con alcune differenze. L’attuale situazione pandemica ci costringere a stare lontani dalle altre persone. Quindi quest’anno (ed è forse questa la maggiore differenza da OCOLOY) mi focalizzerò sul paesaggio ed utilizzerò una macchina fotografica che, per quanto abbastanza portatile, è comunque le Medio Formato Fujifilm GFX50R, un po’ più grande della Ricoh GR che utilizzai per il progetto del 2015. Non mi forzerò, inoltre, ad un singolo obbiettivo anche se prevedo di utilizzare prevalentemente il Fujifilm GF45mm. Il nome “OCOY” (one camera, one year) è bruttino, quindi il progetto di chiamerà “The B&W Diary”.
Le uscite saranno limitate da un numero di regole, a volte incomprensibili, che limitano la nostra libertà. Quindi aggiornerò il Diario di tanto in tanto condividendo le immagini qui e su Instagram.
Gennaio 2021



Iddu (Notti di Stromboli)
Stomboli è un’isoletta nella parte nord dell’arcipelago eoliano. Uno dei vulcani più attivi al mondo, 1.000 metri sopra un mare blu scuro, è conosciuto come “Iddu” (lui, in Siciliano) per il suo temperamento e le frequenti esplosioni.
Non esiste illuminazione pubblica su Stromboli: si tratta di una riserva naturale orientate e questo preserve l’inquinamento luminoso. Le uniche fonti di luce, in un ambiente totalmente nero, sono lampadine ed insegne, stelle e spettacolari fontane di lava.