La Fujifilm GFX 100 RF si presenta come una macchina dal forte potenziale, capace di ridefinire il concetto stesso di portabilità nel medio formato. Non è solo un aggiornamento tecnico, ma una dichiarazione d’intenti: un invito a ripensare l’equilibrio tra qualità d’immagine, ergonomia, e integrazione con il flusso di lavoro contemporaneo, fatto anche di AI e post-produzione avanzata.
In questo articolo offro una lettura personale e critica di questa novità, calata nel contesto reale dell’esperienza d’uso, senza mitizzare i numeri sulla carta ma confrontando le scelte progettuali della nuova GFX con il vissuto quotidiano di chi, come me, ha amato la GFX 50R, l’ha sfruttata in viaggio, nella fotografia di strada, nel ritratto improvvisato.
Masterclass di fotografia notturna
The Visual Experience & Sikanie presentano una Masterclass dedicata alla fotografia notturna Dal 2013, con The Visual Experience, siamo partiti con un ciclo di workshops, soprattutto rivolti ai fotografi stranieri, incentrati sui concetti di Cultura Visuale. Tra gli altri uno in particolare aveva avuto un certo successo: una due giorni …
Il Workflow alternativo: da Lightroom a Photo Mechanic e Iridient Developer
Adobe Lightroom è un buon prodotto. Offre molte possibilità, gestisce la libreria di files, sviluppa i tuoi RAW. Ora, fino al 31 Dicembre, è possibile averlo a circa 13 euro al mese assieme a Photoshop CC se si possiede una licenza di almeno un CS4. Anche se di più di quanto costa …
Digital asset management per fotografi
In questo articolo mi soffermo sugli aspetti che riguardano il digital asset management, ossia la gestione del patrimonio files / fotografie dal momento dello scatto fino al backup, sul luogo dello shooting e, alla fine, online. Esistono una selva di servizi, devices, e procedure da seguire per non perdere un …
Digimarc: ovvero piccola protezione
Alla fine ho deciso di provare Digimarc. E’ un sistema di watermarking “invisibile”, resistente (crop e resize non lo distruggono, a meno che non siano estremi) e che assicura di poter ricondurre all’autore dell’immagine in qualunque momento. Dopo l’acquisto ho fatto un po’ di prove e devo dire che, per …