Sulla creatività

Massimo Cristaldi Fotografia come Arte, Pensieri 5 Comments

Ultimamente mi sono imbattuto in una “perla”: l’intervento, all’AIGA, di Malcom Gladwell sulla storia dei Fleetwood Mac. Lo so, sembra ironico e poco attinente ad un blog fotografico. E infatti, per certi versi, anche il modo presentare di Gladwell fa sorridere. Malcom è un cronista del Washington Post nonchè autore …

Foto: fonte internet

Massimo Cristaldi Pensieri Lascia un Commento

Mi capita sempre più di frequente di guardare le scritte piccole piccole che accompagnano le foto nelle riviste che sfoglio. Un po’ per capire chi è il fotografo, un po’ curioso dell’agenzia da cui si serve il photoeditor. Viaggiando abbastanza spesso finisco per imbattermi in vari “giornali di bordo”, quei …

Divertimento & Street Photography

Massimo Cristaldi Pensieri 1 Comment

Il blog-santone della fotografia fine-art americana, il tedesco Colberg, fa, sul suo blog, un’ennesima riflessione sul valore della Street Photography. A suo modo di vedere ci sono troppi “visual jokes” nella street photoraphy, è come vedere “Friends” in televisione. Mi domando quale “street photography” guarda e/o dice di apprezzare visto …

What the Duck fa riflettere

Massimo Cristaldi Pensieri Lascia un Commento

Da qualche tempo ormai, tra i miei feed RSS di fotografia, ho aggiunto le strisce giornaliere di What the Duck. What the Duck è un simpaticissimo sito, messo assieme da Aaron Johnson, che racconta le avventure di alcuni paperi fotografi. Una strip al giorno, con ironia anglosassone, per dipingere il …

Cogito, Ergo Sum

Massimo Cristaldi Pensieri Lascia un Commento

C’è un simpatico video che gira da un po’ in rete. L’autore si chiama Charles Leadbeater ed è un ricercatore della Demos di Londra. Nel riproporre in chiave moderna (e “sociale”= il motto Cartesiano, Charles sembra dare un ruolo positivo ai blog e alla “cross-fertilization” delle discussioni in rete come …

Tutti uguali?

Massimo Cristaldi Pensieri 4 Comments

Chase Jarvis pubblica un’interessante comparazione delle fotografie scattate da lui stesso con quelle di altri fotografi, anche di grido, che hanno vinto l’ultima edizione del PDN photo annual: “In less than 5 minutes last night, for no apparent reason, I was able to find about 20 of my images that …

Art & Ego

Massimo Cristaldi Pensieri 1 Comment

Ho letto con molto interesse, in questi giorni, l’ottimo libro di Marcus Reichert e Edward Rozzo: Art & Ego. Marcus è pittore ma anche fotografo. Ha lavorato nel cinema e pubblicato alcuni libri anche di poesia. Un Artista a tutto campo, di sicuro interesse. Edward è fotografo e professore di …

A volte, la Rete…

Massimo Cristaldi Pensieri Lascia un Commento

A volte la Rete ti regala delle persone che, anche se non hai conosciuto di persona, finiscono per esserti “vicine”, per essere attenti osservatori delle cose che fai. I logs di accesso al sito lo fanno sospettare certe volte: tante visite dallo stesso IP, tanti “ritorni”. Questi ritorni sono però, …

L’arte in JPG

Massimo Cristaldi Pensieri Lascia un Commento

Ho letto con interesse, in questi giorni, questo articolo pubblicato dal New York Times. In sintesi negli Stati Uniti le gallerie si ritrovano a vendere fotografie o altre opere sulla sola “base” di quanto i loro clienti hanno pre-visualizzato in forma digitale. Come se il rapporto con l’opera stessa, fondamentale, …

Sui siti e Forum Fotografici (soprattutto italiani)

Massimo Cristaldi Pensieri 2 Comments

L’esplosione della fotografia, dovuta anche al digitale, ha fatto sì che tantissimi si siano (ri)avvicinati a questo mondo affascinante. E, con esso, sono nati una serie di siti che consentono un po’ di tutto…. Tralasciando quelli che si occupano principalmente di photo sharing mi vorrei soffermare sui siti per i …

In Loving Memory

Massimo Cristaldi Pensieri Lascia un Commento

L’Immagine “coagula” sempre un “tempo”, ed insieme sancisce la definitività dell’attimo di cui coglie il “senso” R.V. Cristaldi, Tempo e Immagine, Treviso 1992