Nel 2012 ho avuto il piacere di essere uno degli autori selezionati per il Festival Photomed a Sanary Sur Mer. L’autore principale del festival era Joel Meyerowitz, un fotografo che è sempre stato per me fonte costante di inspirazione. Durante …
Belice, 50 anni dopo
Oggi, 14 Gennaio, è il cinquantesimo anniversario del Terremoto del Belice. Gibellina, 1968. A violento terremoto colpisce la Valle del Belice in Sicilia, causando 231 case. La maggior parte dei paesi saranno completamente distrutti, e Gibellina tra di essi. Il …
Touch Ground (2009-2014)
Nel 2013 circa 42.000 migranti hanno sfidato il mare per raggiungere l’Italia e l’Europa, soprattutto attraverso la Sicilia e nelle sue isole minori. Svariate migliaia di persone hanno fatto lo stesso percorso negli anni precedenti. In Touch Ground ho fotografato …
Suspended (2006-in Corso)
[…] noi scrittori passiamo la vita a cercare di interpretare attraverso la parola le tracce che cogliamo nella società, nel mondo di cui siamo parte. E’ in questo senso, nel senso di questa inestricabile, ineffabile partecipazione, che scrivere è sempre …
Insulae (2010)
Questa serie di fotografie cattura quelle che appaiono come “isole di luce” nella notte. C’è una lotta tra luce e buio che, tutto intorno, diventa oblio e mistero. Il velo di luce racchiude tutte le cose che sono costruite a …
Refinery Flocks
La Natura si adatta. Lo ha mostrato molte volte anche in tempi recenti. Grandi catastrofi, come sversamento di petrolo in mare, non hanno avuto, in alcuni casi, alcuni degli esiti drammatici previsti, per la straordinaria capacità resilienti dei sistemi ecologici. …
Wrecked Dreams Lampedusa (2009)
Migliaia di turisti vanno ogni anno a trascorrere le vacanze a Lampedusa. Dall’Italia o dal resto d’Europa l’attrazione sono le spiagge, l’acqua turchese e le belle scogliere. Eppure succede anche dell’altro in questo piccolo scoglio calcareo nel mezzo del Mediterraneo. …
- Page 2 of 2
- 1
- 2